Cerca nel blog
Benvenuto/a nel Blog!
Quella per la cucina è una delle mie grandi passioni.
Mi piacerebbe scambiare opinioni, trucchi suggerimenti e quant'altro, con tutte le persone che condividono la mia stessa passione.
Vi aspetto!
Mi piacerebbe scambiare opinioni, trucchi suggerimenti e quant'altro, con tutte le persone che condividono la mia stessa passione.
Vi aspetto!
Chi sono
venerdì 18 febbraio 2011
Ricetta SALMONE - sembrerà strano per un pesce ma ha "3 cotture"
Ciao a tutti,
questa é una versione inedita improvvisata insieme a Gioarme.
Pulire bene un salmone intero.
Tagliare due grossi filetti, mentre la testa, la lisca e gli scarti andranno a finire nella pentola con il brodo vegetale (che diventerà così di pesce e ci servirà dopo).
Ricavare dai filetti dei tranci più o meno tutti della stessa dimensione. Preparare una marinata con: limone spremuto, vino bianco, olio, sale e prezzemolo tritato. Mettere i tranci di salmone in una gastronorm (o un tegame a scelta) e versarvi la marinata, coprire con la pellicola e mettere in frigo per almeno un’ora (prima cottura).
Mettere sul fuoco una padella antiaderente con una noce di burro e un filo d’olio, mettere a rosolare i tranci di salmone scolati dalla marinata, salarli peparli e sfumarli con il brodo di pesce (seconda cottura), tenere in caldo col proprio sughetto in una gastronorm (o un tegame a scelta) leggermente unta.
Coprire con carta stagnola e mettere in forno già caldo a circa 180/200 gradi per 10-12 minuti (terza cottura).
Servire con una spolveratina di prezzemolo tritato accompagnato da patate al forno o patate nocciola.
Mie osservazioni personali: Prima cottura - rende la carne più succosa e gustosa
Seconda cottura - serve a formare la crosticina
Terza cottura - la carne cuoce all’interno del trancio
Spero vi sia utile.
A presto!
Andrea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento