Cerca nel blog
Benvenuto/a nel Blog!
Quella per la cucina è una delle mie grandi passioni.
Mi piacerebbe scambiare opinioni, trucchi suggerimenti e quant'altro, con tutte le persone che condividono la mia stessa passione.
Vi aspetto!
Mi piacerebbe scambiare opinioni, trucchi suggerimenti e quant'altro, con tutte le persone che condividono la mia stessa passione.
Vi aspetto!
Chi sono
giovedì 17 febbraio 2011
Pasticcio di radicchio
Ingredienti: farina bianca gr. 500, tuorli 8, radicchio rosso di Treviso gr. 500, cipolla 1,
1 spicchio di aglio, vino rosso q.b., parmigiano reggiano gr. 100, emmenthal g 100, besciamella, burro, olio di oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Impastare la farina con i tuorli, un pezzetto di burro e qualche goccia d’acqua, ricavare una palla elastica e farla riposare al fresco coperta.
Tagliare a pezzi il radicchio di treviso e unirlo in una casseruola con l’aglio la cipolla tritata e un filo d’olio. Sfumare con il vino e cuocere a fuoco dolce per 45 minuti. Regolare di sale e pepe.
Formare dei rettangoli sottili con la pasta, cuocerli in acqua bollente salata, raffreddarli in acqua ghiacciata. In una teglia da forno stendere la besciamella, componi a strati: la pasta, il radicchio, parmigiano e emmenthal grattugiati, concludi con la besciamella.
Cuoci in forno a 160° C per 45 minuti.
Si tratta di una delle varianti delle classiche lasagne.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
La prima volta che l'ho assaggiato non mi ha entusiasmato, forse un pò troppo amarognolo per i miei gusti.... Cucinandolo e "aggiustandolo" invece l'ho rivalutato... decisamente buono!
Posta un commento